Jude Sparks era in gita con la famiglia quando è inciampato in “qualcosa”. All’inizio non ci ha fatto molto caso, gli sembrava più che altro un pezzo di legno fossilizzato o qualcosa del genere. Suo fratello Hunter (il suo nome vi ricorda qualcuno?) pensava fosse un teschio di mucca, mamma e papà invece ci vedevano un elefante… Per fugare i dubbi di tutti, hanno scattato una fotografia e l’hanno mandata a Peter Houde, professore di biologia della New Mexico State University.
Il professore ha riconosciuto subito il fossile come uno dei rarissimi crani completi dello Stegomastodon, genere dei proboscidati che raggruppa tutte le specie di elefante. Ha vissuto tra il Pliocene e il Pleistocene (in un arco temporale che va circa dai 5 milioni agli 11.700 anni fa), per poi estinguersi. Il reperto si trova oggi presso il museo dei vertebrati dell’università del New Mexico.

Immagine: https://newscenter.nmsu.edu/Photos/get/9773/full/Jude_Sparks_Stegomastodon.jpg