Vi immaginate un pianeta pieno di anfibi carnivori grandi come un’automobile che passeggiano di qua e di là? Ecco com’era la Terra prima che apparissero i dinosauri. I resti sono stati trovati in un sito del Triassico in Portogallo. Questi anfibi sono descritti come enormi salamandre che potevano arrivare ad essere lunghe 2 metri ed avrebbero vissuto 230 milioni di anni fa, proprio nel periodo in cui i dinosauri si facevano spazio per dominare il pianeta. Le sue caratteristiche sono la struttura della mascella, del cranio e della colonna vertebrale, che fanno pensare ad una specie mai descritta prima. Aveva la testa schiacciata e costellata di migliaia di denti aguzzi. Nonostante le loro dimensioni, le zampe sottili non gli permettevano di vivere a lungo fuori dall’acqua, perciò alcuni esemplari trovarono la fine quando si prosciugarono i fiumi dove vivevano. Gli altri esemplari invece scomparvero per via del distacco della Pangea, cosa che causò numerosi terremoti ed eruzioni vulcaniche.