Un comportamento strano è stato studiato tra le formiche Matabele native dell’Africa sub-sahariana: sembra proprio che curino i propri feriti!
Per studiarne questo comportamento, alcuni studiosi hanno ricostruito un formicaio con le pareti trasparenti e hanno inscenato “guerre” per capire cosa succedeva alle formiche che subivano dei traumi.
Si è così scoperto che le formiche ferite venivano amorevolmente trasportate e curate dalle loro amiche che, per salvarle, ignoravano persino il feromone rilasciato che di solito lancia l’allarme di pericolo e di ritirata. Ma come si curano le formiche tra loro? Non hanno mica dei dottori! Le formiche, si è scoperto, leccano le ferite delle compagne ferite e ne tengono delicatamente le zampe durante il periodo di malattia. In questo modo, le formiche ferite, riuscivano a sopravvivere nell’80% dei casi.
Ma c’è ancora un’altra cosa strabiliante: le formiche ferite in modo irrimediabile si rifiutavano di essere salvate, arrivando proprio a scacciare le compagne che si avvicinano loro per salvarle!