A quanto pare anche i cuccioli di dinosauro erano carini! Con gli occhi grandi grandi e il corpicino piccolo e un po’ buffo tipico dei cuccioli. Questa è una rivelazione che viene dalla scoperta di un fossile eccezionalmente conservato di Chasmosaurus. La storia di questa scoperta è alquanto rocambolesca. Nel 2010, lungo il Red Deer River in Canada, un gruppo di paleontologi inciampa in un pezzo di “qualcosa” che spunta dal terreno… Scoprono poi che si trattava di un pezzo di cranio che si portava attaccato un corpo praticamente intatto ma molto piccolo. Al fossile, dopo averlo liberato dalla terra, mancano solo le zampe anteriori e un pezzettino di coda. A compensazione di questa mancanza però c’è l’impronta della pelle del dinosauro sulle costole e la perfetta conservazione dell’anello osseo attorno all’occhio. Ma i paleontologi si rendono subito conto che c’è qualcosa di strano: non solo la statura di appena un metro e mezzo ma anche la grandezza delle orbite, molto più grandi degli altri fossili. E allora, a quale specie appartiene questo strano fossile? Per un po’ di tempo si credette fosse un ceratopside nano e poi un ceratopside primitivo, infine gli studiosi si resero conto che non era altro che un “dolcissimo” cucciolo di Chasmosaurus! Guardate la ricostruzione fatta: non ha un musetto adorabile?