Il lago americano Mono è praticamente invivibile, resistono solo batteri e archea estremamente specializzati… e una mosca che nuota sott’acqua grazie a una muta subacquea! La mosca (Ephydra hians) riesce infatti a creare attorno al suo addome una bolla d’aria che le permette di resistere all’ambiente estremo e addirittura di nuotare alla ricerca di cibo (alghe e e batteri). La bolla protegge gli spiracoli, presenti sull’addome, attraverso i quali la mosca respira. Nonostante nelle altre specie il carbonato di sodio di cui è ricco il lago tenda a sciogliere lo strato d’aria intrappolato dai peli, questa mosca riesce a creare la bolla perché i peli stessi sono molto più fitti che in altre specie e impediscono all’acqua basica di penetrare! Queste mosche, ahimè, a loro volta sono cibo per gli uccelli che durate le migrazioni vivono attorno al lago. Purtroppo, l’invivibilità di questo lago è dovuta anche all’uomo che inquina le acque con prodotti come creme solari quando i turisti vanno a farsi il bagno. Imparate, ragazzi, bisogna sempre avere rispetto per la natura!
Ti piacciono gli insetti? Potreste riceverne un po’ per Natale! Guarda su Amazon
Commenti recenti