Niente paura, anche se alcuni ragni mordono, non graffiano mica! Magari non ti senti rassicurato per niente ma sul serio, la scoperta che i ragni hanno gli artigli è veramente strabiliante! Le zampe dei ragni sono molto complicate, la loro struttura è fatta da sette elementi diversi che terminano appunto con degli artiglietti.
Anche se le otto zampe dei ragni servono per deambulare, le zampe sono vuote al loro interno. È un liquido che si trova nell’emocele, una parte del corpo del ragno, che le fa muovere tramite la differenza di pressione. Non è fantastico?!
Le zampe dei ragni hanno tante altre funzioni, servono anche da naso e orecchie, un po’ come se tu riuscissi ad ascoltare attraverso i tuoi piedi!
Con le zampe i ragni infine riescono a tessere la ragnatela ed è facile trovarli proprio al centro di essa, pronti a captare con le loro zampe un qualsiasi movimento… Certo, non vorrei mai essere un povero insetto finito nella ragnatela ma conoscere di più il funzionamento di questi meravigliosi animali ci fa capire come l’evoluzione e la natura abbiano pensato proprio a tutto!
Immagine: https://www.boredpanda.com/cute-spider-paws-photo/
Commenti recenti