Immagina un piede, anzi l’impronta di un piede, lunga quanto un uomo adulto, da 1.70 a 2m. Sono state trovate in Australia nord-occidentale, sulla costa della penisola di Dampier, in un sito conosciuto come Walmadany. Sono le più grandi orme di dinosauro mai trovate.
Circa 127 milioni di anni fa, più di 21 specie diverse di dinosauro hanno lasciato le proprie tracce in una località chiamata Broome Sandstone, una parte di prolungamento costiero che a causa delle forti maree – fino a 9m!- era spesso coperta di fango che nel tempo si è pietrificato conservando così le orme. Alcune di queste sono state attribuite, per la prima volta, allo stegosauro australiano mentre quelle più grandi mai rinvenute sarebbero di un sauropode dal collo lungo.
La scoperta è molto importante perché “si tratta della prima traccia di dinosauri non-aviani nella parte occidentale del continente, nonché le prime informazioni che abbiamo sulla fauna dei dinosauri australiani nella prima metà del Cretaceo inferiore”, scrive Steven Salisbury, paleontologo dell’Università del Queensland. “È davvero un posto magico, il Jurassic Park australiano in uno straordinario contesto selvaggio”.