Sarebbe proprio il caso di dirlo, i missinoidi sono pesci mocciosissimi, pieni di muco che sono pronti a spargere ovunque e contro chiunque…Immaginate che bello, cercare di cacciare, essere lì pronti a sferrare l’attacco e…venire innaffiati da valanghe di muco biancastro, gelatinoso e viscido…Bleah!
Questa particolare difesa dei missinoidi, pesci saprofaghi (che si nutrono, cioè, di organismi in decomposizione) simili alle anguille, è molto potente e appiccicoso: il muco prodotto infatti si incolla alle branchie dei predatori e li scoraggia così dal proseguire l’azione predatoria.
Il muco viene secreto anche durante un pasto: in questo caso, i missinoidi avvolgono il proprio pasto di muco per allontanare e scoraggiare altri pesci che potrebbero essere interessati al loro cibo.
Il muco è composto da microfibre che formano un gel semisolido praticamente impossibile da togliersi di dosso, soprattutto se come i pesci non si hanno le mani… Una curiosità: poco tempo fa un camion che trasportava un carico di missinoidi ha subito un incidente: il carico di pesce si è ribaltato ed è fuoriuscito andando ad imbrattare con il muco tutta la carreggiata, un’auto coinvolta e lo stesso camion che li trasportava! Immaginate i poveri operatori che si sono ritrovati a dover pulire tutto quel muco!