Trovato un fossile di pesce di 50 milioni di anni, il primo esemplare di una specie e genere nuovo che ha preso il nome dal luogo del suo ritrovamento: la provincia di Verona. Il Lessinia durello richiama infatti nella sua denominazione i Monti Lessini e un vino locale, il Durello. Il fossile è stato rinvenuto nella Pesciara di Bolca, un giacimento di fossili situato a circa due chilometri da Bolca, località in provincia di Verona.
Il Lessinia rappresenta quindi un genere e una specie di pesce finora sconosciuta che viveva nell’Oceano della Tetide durante l’Eocene medio. A quel tempo, anche Verona era sott’acqua ma si resta sempre sorpresi a ritrovare resti di creature marine in mezzo ai monti!