Ah, l’Australia! Un continente-isola dove si grandi aree metropolitane convivono con enormi spazi ancora selvaggi. In Australia si trovano specie animali uniche che si sono evolute proprio grazie all’isolamento del continente. Ma se molti conoscono il canguro, non tutti sanno delle pericolose insidie contenute in quello che altrimenti sarebbe un vero paradiso terrestre. Ma a noi piacciono tutti gli animali, giusto?
Anche i ragnetti e anche se sono velenosi! Uno di questi, che vive appunto solo in alcune zone dell’Australia, è l’Atrax robustus, un piccolo ragno le cui dimensioni variano da 1 a 5 cm e dal carapace che varia nei colori scuri, dal viola al nero. L’Atrax robustus è anche chiamato ragno dei cunicoli e non è affatto timido! Se si vede una tela di ragno a forma di imbuto è meglio darsela subito a gambe levate! Il ragno dei cunicoli è molto velenoso e può risultare mortale per l’uomo a causa del suo veleno, basato su una particolare neurotossina che agisce in modo letale e incredibilmente doloroso sul corpo dei mammiferi. Già dal nome si capisce quale sia il suo habitat prediletto: luoghi scuri come incavi dei tronchi, garage, soffitte, ma anche giardini e armadi (ahinoi!). Il suo morso non solo è velenoso ma anche molto doloroso a causa dei grandi cheliceri che usa per iniettare il veleno. Per fortuna però esiste l’antidoto ma i centri che lo sviluppano fanno spesso affidamento alle persone che portano loro il sacco ovigero, quello dove questi ragni depongono le uova, per poterlo creare. Immaginate che in ogni sacco ci sono 100 piccole uova!