Belle le stelle marine, vero? Ma vi siete mai chiesti cosa mangiano e come? Non sembrano mica avere la bocca!
Le stelle marine appartengono alla classe Asteroidea, phylum Echinodermata  e si trovano in tutti i mari del mondo. Ne esistono varietà diverse, ma tutte hanno un colore rosso, arancio o blu che scoraggia i predatori dal cacciarle per mangiarle.
Le stelle non hanno pinne ma braccia (ne possono avere fino a 50!) e si muovono sul fondo del mare con le loro braccia dotate di ventose.
Ciò che è veramente speciale delle stelle marine è la loro tecnica di caccia e soprattutto come si nutrono. Le stelle infatti bloccano con le loro braccia le prede, se si tratta di molluschi fanno pressione con le loro braccia finché la valva non cede e a quel punto viene mangiata…Ma come? Le stelle marine dopo che uccidono la preda riversano su di essa una parte dello stomaco e di succhi gastrici…Praticamente iniziano a mangiare già nello stomaco!